|
Tweet |
|
Che bello ritrovarsi con dei cari amici! Persone che magari non sono nel nostro quotidiano ma che, proprio per questo, danno un certo particolare calore quando ci sono vicine. E quanto è bello pensare di ricambiare queste belle sensazioni con emozioni gustative?
Come anticipato nel precedente mini-post, questa volta vi parlerò di alcune ricettine semplici semplici per antipasti molto gustosi. Ho preso alcune idee su internet, altre invece arrivano da alcune amiche di salvataggio!
Iniziamo dalla ricetta più d’effetto: palline di formaggi ricoperte di granella di pistacchi e ripiene di un chicco d’uva!
Vi servirà del gorgonzola dolce, Philadelphia, uva dolce e croccante, pistacchi.
Prima di tutto, lavate ed asciugate bene l’uva (io ho scelto l’Italia), poi mescolate bene i 2 formaggi. Nel frattempo sminuzzate, a mano o nel mixer, i pistacchi.
Mettete qualche acino nel formaggio ed avvolgeteli completamente aiutandovi con dei cucchiai. Se preferite, usate le mani. Ponete le palline sulla granella di pistacchi. Una volta ricoperti completamente, potete usare le mani per armonizzare le forme.
Riponete le palline in frigorifero per qualche ora prima di servire.
Un consiglio da un amico invitato: fatene massimo 2 a testa. Il primo sarà una sorpresa per i vostri ospiti, il secondo una conferma. Quindi nessuna terza pallina che possa svelare qualche imperfezione 😉
Più o meno lo stesso procedimento va usato per le seconde palline della serata. Questa volta ho utilizzato ricotta, robiola, prosciutto cotto, parmigiano, sale e pepe.
Mischiate ricotta, robiola (nella versione originale era mascarpone! Fate come preferite), sale pepe, 2 cucchiai di parmigiano ed il prosciutto tagliato a pezzettini.
La ricotta si lavora decisamente meglio del gorgonzola, ma aiutatevi comunque con 2 cucchiai. Ponete le palline sulla granella. Potete scegliere tra quelle che preferite. Io ho usato la nocciola ma forse noci o pistacchi potevano contrastare meglio con i sapori dell’impasto. Mettete in frigo.
L’ultima ricettina che vi mostrerò è a base di caprino e fichi adagiati su crostini (io ho scelto questi di farro).
Ricoprite le fette con uno strato di caprino, poi sbucciate il fico maturo, apritelo ed adagiatelo sul formaggio.
Ed ora il tocco di classe: bagnate con qualche goccia di glassa di aceto balsamico. Che bontà!
Questo è stato parte dell’antipasto, piaciuto? A prestissimo amici cari!
Che bontà!!! Antipasto molto sfizioso…e sicuramente gli ospiti non avranno avuto niente da ridire!!Brava Roby!
Grazie Vale! Provaci.
Martha Stewart!!
eheheh I wish! 😉