Romancing Miss Bronte

  

Dopo molte letture interessanti ma decisamente poco scorrevoli, mi sono di nuovo imbattuta in un libro gradevole.

In realtà si tratta della biografia romanzata di Charlotte Bronte, autrice del celebre Jane Eyre, libro dal quale sono stati tratti numerosi film, il più affascinante vede Charlotte Gainsburg come protagonista e Zeffirelli alla regia.

La scelta di un’attrice non particolarmente bella non è casuale; Jane rappresenta l’alter ego della piccola Charlotte, minuta e fragile ma dal carattere deciso, fiera nei suoi sentimenti dichiarati senza riserve ad un uomo sposato.

Possibile scrivere una trama del genere nell’800? Certamente no, soprattutto se a farlo è una donna. Così le tre sorelle, Charlotte, Emily (avete presente Cime tempestose? L’ha scritto lei) ed Anne, pubblicano i propri romanzi con pseudonimi maschili: Currer, Ellis e Acton Bell, mantenendo in questo modo le proprie iniziali.

Già in passato le sorelle avevano collaborato tra loro e con il loro geniale fratello Branwell, nell’inventare storie avventurose divenute in seguito 2 racconti, Angria e Gondal. Una famiglia piena di menti brillanti e creative; la sorte, chiamiamola così, non permette però, al genio di arrivare ai nostri giorni.

Ai 4 fratelli si aggiungevano, anni prima, 2 sorelline morte per le scarse condizioni igieniche del collegio dove vivevano; racconti terribili riguardo questo istituto vengono riportati su carta da Charlotte proprio nei primi capitoli di Jane Eyre.

Sorte non migliore capita alle altre sorelle ed al fratello, ma siamo ancora a metà libro. E proprio quando le mie speranze di lettrice ottimista sembravano svanire, un editore bussa alla porta di Charlotte e ne decreta il successo.

Così, la 38 enne protagonista diventa famosa e improvvisamente, arriva per lei anche l’amore sotto una strana ed inaspettata forma e proprio per questo, ancora più sorprendente.

Come termina la vita di Charlotte? Come le vite di tutte le mie paladine.

La lettura è molto gradevole e, investigando su internet, ho constatato che la storia si avvicina moltissimo alla realtà. Charlotte è magnetica e vi piacerà: è normale e speciale come tutte noi.

This entry was posted in Letture.

2 commenti

Lascia una risposta

Current month ye@r day *