Come rendere “utile” l’inutile bomboniera

  

Accantonato quel poco di romantico che può esserci il giorno del matrimonio, il resto è tutto business: dal vestito, sogno del 99% delle  donne, alla location, passando per il ristorante, le foto ed il bouquet!

E di questa grande festa, oltre ai ricordi, a noi invitati cosa resterà? La bomboniera! Oggettini inutili (nel 99,9% dei casi) e spesso, neanche troppo carini. Ma questo ricordino costa, eccome! Non è facile trovare qualcosa di piccolo che rappresenti gli sposi almeno un po’ e che abbia un valore che moltiplicato per il numero degli invitati (e non), porti ad una spesa non eccessiva.

Così, una volta a casa, smontiamo il nostro bel sacchettino, mangiamo i deliziosi bon bon e sistemiamo la bomboniera “raccogli polvere” nel posto che si merita.

Per i sacchetti ho una considerazione diversa: il tulle si “sposa” benissimo con i nastrini dai colori pastello e con i fiorellini finti che guarniscono il tutto. Sì, i fiorellini. Avete mai aperto i cassetti di casa (se non siete fra quelle che li buttano direttamente nella raccolta plastica) e notato QUANTI se ne possono accumulare nell’arco di una vita? Battesimi, comunioni, lauree etc. Spesso sono davvero carini e allora, cosa farne?

Io li ho utilizzati per creare “la casa che non c’è” , l’immagine metaforica della casa che chissà se avrò mai, il mio nido. E questo è stato il risultato:

Ho dovuto scattare le foto nel “giardino”  a causa della poca luce. In realtà la casetta pende dalla scala e rimane sulle nostre teste come un’idea costante, come una nuvola o un sogno che forse un giorno, si realizzerà.

P.S. Proprio ora noto il canale 426 di Sky: Wedding TV, tutto dire!

8 commenti

  1. ivana says:

    Cara (se posso) Roberta. Ieri sera stavo leggendo una delle mie riviste preferite: La mia abitazione Country & Country. E naturalmente ho letto il tuo articolo. Mi è piaciuta la freschezza della presentazione, l’umiltà delle tue sincere parole per presentarti. Insomma stamani sono qui a dare un’occhiata al tuo sito. Devo dire proprio bello. Perché? Perché finalmente è un sito di una persona vera. Cerco di spiegarmi. Guardo molti siti, blog, ecc alcuni sono fantastici ma sempre “artefatti”, di case e cose che fanno sognare tanto sono perfette e belle. Per me il tuo è un sito superiore a tutto ciò. E’ quasi un diario quotidiano (brava per l’impegno) di una persona normale come me. Insomma E’ come essere a casa di una amica e parlare con lei, ridere della vita quotidiana, ammirarne i lavori, magari trovarne i difetti e ridere di quelli. Per finire direi che mi hai colpito gli occhi e il cuore. Brava, spero tu possa “tenermi compagnia” ancora tramite i tuoi lavori, le tue idee e anche solo le tue parole. Sono una mamma, moglie, casalinga che dopo 23 anni di impiegata ragioniera ha lasciato il lavoro per seguire la famiglia e magari anche il mio sogno di imparare bene l’uncinetto e vivere di PICCOLE cose ma con GRANDI soddisfazioni. GRAZIE Ivana.

  2. Roby says:

    MAMMAMIA RAGAZZI!!! Questo sì che è un Commento, con la C maiuscola!!! Ivana, mi hai fatto venire i brividi, non so che dire… Spero di averti sempre vicina ed io farò del mio meglio per tenerti compagnia. A presto.

  3. Mammut says:

    Credevo che il sogno “casa” fosse più vicino ultimamente, noto invece un certo pessimismo, per quanto riguarda il discorso “relitto bomboniera
    ” sono molto d’accordo. Io sarei dell’idea di riciclare i mazzetti per confezionare pacchetti regalo.
    Ma la mia creatività non è paragonabile alla tua. E soprattutto la pazienza nel realizzare i tuoi simpatici lavori.

  4. Mila says:

    Roby……che meraviglia.Guardo le tue foto, poi il mio tavolo, la mia cucina….e mi vengono in mente i terremoti più violenti,i cicloni americani…..della serie VORREI MA NON POSSO!!!!!
    Ci provo a mettere in ordine…ma dura un attimo!Allora mi delizierò con il tuo blog!!!!!
    Baci e Complimenti!

Lascia una risposta

Current month ye@r day *