|
Tweet |
|
Per caso, mesi fa, ho intravisto in tv uno dei tantissimi film tratti dai libri di Rosamunde Pilcher. Non sapevo quanto questa scrittrice fosse famosa e non sapevo che gran parte dei suoi libri fosse stata rovinata da trasposizioni tv made in Germany! Ne parlo con mia madre, che parlandone con la sua migliore amica, scopre che la sua tanto amata mamma collezionava tutti i libri della Pilcher. In pochi giorni riesco ad avere quello che secondo lei era il meglio riuscito: I cercatori di conchiglie.
Il libro è una panoramica sulla vita della protagonista Penelope, una sessantenne appena reduce da un infarto. Ogni capitolo si sofferma su ciascuna delle persone o delle situazioni che hanno coinvolto la protagonista nella sua vita: dall’infanzia in Cornovaglia, dove la protagonista affronta il difficile periodo del dopoguerra in compagnia del padre, alla sua triste vita londinese, fino ad arrivare alla casa che l’accoglie ormai sessantenne, nel Gloucestershire.
Il titolo è lo stesso del quadro di Lawrence Stern, pittore molto stimato e quotato, nonchè padre di Penelope.
Proprio a causa delle opere d’arte del nonno, i figli di Penelope, molto impegnati ciascuno nelle proprie attività, si rifaranno vivi.
So di non inaugurare la categoria “letture” con un romanzo che cambia la vita, ma questo è il classico libro-comodino, quello che leggi prima di spegnere la luce. I toni sono sempre pacati, nelle tragedie come nelle gioie ed essendo ambientato tutto in Gran Bretagna, i luoghi descritti sono deliziosi almeno quanto gli amorevoli pasti cucinati da Penelope e consumati dalle persone della sua vita, come un rito. Le tranquille giornate di Penelope, scandite dal té delle cinque e dalle amorevoli cure delle piante in giardino e in serra (sobh!), non fanno trapelare nulla della vita passata piena di pathos.
Quindi, sempre alle romantiche che cercano un po’ di serenità, auguro buona lettura.
mi è piaciuto molto il libro e poi rivedere i personaggi in tv, bravissima vanessa redgrave.
sarebbe possibile sapere il dipinto i cercatori di conchiglie se esiste e da chi è stato dipinto.
grazie
L’ho visto proprio ieri sulla 5, bello e non smielato,
mi sono ricreduta sulla mia opinione dei romanzi Pilcher
Ciao D.
ciao vorrei trovare il film o una registazione televisiva da comprare del film icercatori di conchiglie. qualcuno mi aiuta?
Ciao Antonella. I film della Pilcher vanno in onda spesso durante l’estate, nel primo pomeriggio. Altrimenti puoi trovarli su internet. A presto.