Idea regalo per Natale: la trousse Tilda!

  

Lo so, può sembrare prematuro parlare di Natale a fine settembre, ma se volete accumulare un po’ di pensierini ed un po’ d’esperienza, è ora di mettersi all’opera!

Alzi la mano chi non ha almeno un paio di trousse! Oltre alla comune portatrucco, queste pochettine sono utili anche per riporre oggetti da portare in valigia o al mare o dovunque sia necessario custodirli. Quindi, perchè non regalare un oggetto utile oltre che carino?

Per la trousse che ho realizzato ho seguito il modello curvo di Tilda, ma potete tranquillamente farla rettangolare, quadrata o come meglio credete.

Come sempre, ritagliate le sagome di stoffa, 2 per la fodera, 2 per l’esterno. Nel mio caso, rispettivamente, a quadretti e lilla. Stirate il tessuto prima di cominciare.

Ricordatevi di ricamare la borsina PRIMA di iniziare a cucire! 😉

E’ necessario avere una zip lunga quanto il margine superiore della borsetta (nel nostro caso il lato curvo). Per il modello Tilda va bene la zip da 20 cm.

Ora arriva il bello: dobbiamo sovrapporre 1 tessuto fodera con 1 tessuto esterno, dritto contro dritto. Nel mezzo, verrà inserita la zip rivolta verso la stoffa lilla. Uniamo cucendole insieme, entrambe le stoffe con il margine superiore della zip. Per facilitare il passaggio e renderlo più chiaro, facciamolo in 2 passi.

Spilliamo la zip rivolta verso la stoffa lilla (che sarà la parte esterna della nostra trousse), cercando di curvarla per seguire l’andamento della stoffa stessa e cuciamo.

Sovrapponiamo ora la stoffa  a quadretti (che sarà la fodera) e cuciamola seguendo la linea di cucitura già fatta precedentemente.

Fate lo stesso per l’altro verso della zip e questo sarà il risultato.

Ora, posizioniamo le due stoffe di fodera da una lato e le due lilla dall’altro ed uniamole, cucendo ciascuna con la sua “gemella”. Ricordiamo di lasciare una piccola apertura nella fodera per risvoltare il lavoro (per questo è necessario PRIMA, aprire la zip!Come sempre, ho imparato dal mio errore).

Il progetto Tilda prevede l’assenza di angoli da tagliare (come avevamo fatto per tutte le altre borse di stoffa).

Uniamo i lembi e cuciamo gli angoli. Cuciamo la piccola apertura sulla fodera che ci ha permesso di risvoltare il lavoro.

Suggerimento: se come me non avete il piedino per la zip, cucite finchè potete, ma una volta vicini al cursore, quando l’ingombro del piedino vi sposterà verso l’esterno, lasciate l’ago giù, alzate il piedino ed aprite la zip. Abbassate il piedino e continuate a cucire avvicinando il punto ai dentini.

Et voila!

Non è carina? Una volta capita la tecnica non è poi così difficile. Su che fate ancora qui? Mettetevi all’opera, Natale è solo tra 3 mesi!

3 commenti

  1. Mariella says:

    Ciao..volevo ringraziarti per questo bel tutorial..non riuscivo mai a trovarne uno fatto bene per questa pochettina Tilda..questo mi sembra davvero molto chiaro…proverò a farla..speriamo bene!!

Lascia una risposta

Current month ye@r day *