|
Tweet |
|
Siamo arrivati all’ultimo appuntamento col mio e vostro, viaggio negli U.S.A.
Il secondo giorno interamente dedicato alla visita di New York lo chiamerei il “market day”! Già da Roma avevo cercato mercatini alla stregua di Portaportese per intenderci (anche se sono consapevolissima della sua unicità) ed avevo trovato l’Antique Garage flea market. Sviluppato su 2 piani, questo mercato occupa lo spazio di un garage coperto, ormai in disuso. Tra i banchi, accattivanti oggetti ammiccano ai passanti: da borchie d’argento stile western al costo di centinaia di dollari, alla bigiotteria, da vecchi oggetti d’arredamento di ogni genere fino ad antichi vestiti. Tra questi, abiti in pizzo stile prairie ed abiti originali anni ’50-’60 ai quali mia madre non ha saputo resistere (in particolare a quello verde pisello a pallini bianchi in primo piano nella foto).
Nella stessa via pochi metri più avanti, un altro gruppo di bancarelle cercava di proteggersi dalla pioggia improvvisa. Hell’s kitchen, la zona del nostro albergo, ospita in realtà numerosi mercati, soprattutto nel week end. Carino, anche se piccolino, anche quello sulla 39 strada, tra 9 e 10 avenue. La zona non ha un aspetto rassicurante per chi la osserva dall’esterno, ma è a soli 2 blocchi dalla civiltà. Anche questa è l’America.
La pioggia insistente ci ha di nuovo separati da mia sorella ed i bambini e noi 3, coraggiosamente, ci siamo diretti verso la Broadway, una delle arterie principali di Manhattan, seguendo l’itinerario programmato il giorno prima. Dal Flatiron district dove si trova il famoso e strettissimo palazzo a forma di ferro da stiro, ci siamo incamminati verso Union Square e come in un film, ad ogni passo il cielo si apriva, i raggi si facevano strada tra le nuvole ed arrivavano sui nostri visi felici, i colori tornavano nitidi e brillanti ed in lontananza ci è apparso in tutta la sua allegria il mercato orto-frutticolo!
Carote e pomodori di ogni forma e colore! Ma anche cibo biologico da coltivare.
Colori meravigliosi che mixavano insieme estate ed autunno! Solo la natura è in grado di concepire qualcosa del genere.
Addirittura un banco di lana colorata trattata in modo naturale.
Insomma, questo mercato ci ha risvegliato l’energia per la giornata. Da Union Square abbiamo risalito la Broadway dove abbiamo fatto diverse soste in negozietti davvero invitanti. Eccomi da Fishs Eddy!
Loro fanno piatti! E usano davvero tutta la creatività di questo mondo!
Anche l’esposizione degli oggetti crea un ambiente vintage molto carino. Cercate utensili? Eccovi accontentati!
Adoro questo negozio.
Sempre sullo stesso tema, un negozio più avanti sfoggia ogni tipo di colore dello stilosissimo Kitchenaid a poco più di $300!
La Broadway è una via molto ampia e piena di negozi, regala scorci suggestivi ed inaspettati come la bellissima fontana del Madison Square Park, proprio all’incrocio con la V.
Ultima tappa della giornata la bellissima biblioteca di New York: i leoni Forza e Pazienza accolgono i visitatori di fronte allo stupendo edificio in pietra. Se potete visitatela con calma.
E così è terminata la nostra breve visita negli States. Tutto è andato esattamente come speravo, se possibile anche meglio. Abbiamo avuto il tempo di raccogliere racconti, sorrisi ed abbracci dei nostri adorati parenti, siamo riusciti a coordinare visite ed esigenze dei bambini, il tutto con grande armonia e rimarrà sempre in noi il ricordo di un viaggio unico. Persino il volo cancellato al ritorno e le 10 ore d’attesa a Newark non sono state un problema! I bambini hanno sempre giocato e al nostro gruppo si sono uniti altri ragazzi italiani “sventurati” come noi. E come nelle migliori trame, il gruppo si è allargato, l’allegria pure e vissero sempre felici e contenti!
“Don’t care if it’s Chinatown or on Riverside
I don’t have any reasons
I’ve left them all behind
I’m in a New York state of mind ”
Billy Joel
Adoro…adorooo questa città sempre tutta da scoprire, adoro Billy Joel e questa canzone e ….adoro te, grazie per avermi risvegliato dei ricordi…ce la faremo ad andarci insieme prima o poi???;)
Spero veramente di sì!