|
Tweet |
|
Uno dei miei più grandi sogni (in effetti ne ho davvero molti! Con me FANTASIA, la terra della Storia Infinita, sarebbe al sicuro per sempre!) è avere una serra. Una di quelle in vetro e ferro lavorato in grado di proteggere le piante dalle gelate invernali, ma anche, di ospitare una zona relax per un tè delle 5. Purtroppo sono ben lontana dalla realizzazione di questo sogno ma la necessità di restare in contatto con la terra anche con diversi gradi in meno, mi ha spinta a comprare un semenzaio, in particolare, un “self-watering greenhouse 70″, pagandolo €30 (da precisare che Leroy Merlin vende lo stesso semenzaio a molto meno e in tutte le misure. Anche online si può trovare una vasta scelta, spendendo molto meno di €30) al gardencenter più vicino. Il 70 si riferisce al numero delle pasticche di torba compressa.
Per prima cosa è necessario bagnare le pasticche: le istruzioni suggeriscono 35ml per unità o 2,5l per tutte le 70. Io, come sempre, ho fatto ad occhio. In pochi minuti le pasticche “crescono” di circa 3 cm.
La terra è trattenuta da una retina. A questo punto è necessario scegliere i semi da impiantare. Quasi tutti i fiori di mio interesse vanno seminati in primavera, la scelta è quindi abbastanza ristretta. Dopo aver spostato la retina e liberata la parte superiore della torba, si possono adagiare 2-3 semi al centro, che andranno poi ricoperti.
Sotto i dischetti uno strato di “spugna” assicura la costante idratazione della terra. Sotto la spungna, il vassoio scanalato, funge da serbatoio per l’acqua.
Per il momento ho occupato circa 30 dischetti con mix di semi di digitalis (compresa la varietà color albicocca preso su ebay.co.uk), 5 semi di lapageria rosea (vista alla mostra alla Landriana e subito accalappiata sempre online) ed una bustina di semi di Mysotis sylvatica, più conosciuto come nontiscordardime!
Ed ora la dolce attesa: meno di 9 mesi per alcune, 2 anni per i fiori della digitalis.
Non mi resta che continuare a sognare…
Ma che bello Roberta, il semenzaio!! Un sogno davvero, devo farci un pensierino per la primavera, pensavo costasse molto di più!
Tranquilla non sei sola nel regno di Fantasia:)
Certo, piacerà anche alle bambine vedere i teneri germogli uscire dalla terra. E sta benissimo sul terrazzo o in appartamento! A presto.
Ho appena comprato un semenzaio ma non mi pare ci sia la spugna… Che faccio?
Grazie