Alternativa alle lenticchie con zampone di Capodanno: zuppa di lenticchie rosse, piselli e cereali.

  

Le temperature basse di questi giorni ci spingono a cercare un po’ di calore anche in cucina. Da quando la madre di Sweety si è appassionata di cucina macrobiotica, anche noi abbiamo cominciato a visitare più spesso il supermercato biologico Naturasì.  E così è iniziato il tour delle zuppe di legumi e cereali. Ed io ho scoperto le lenticchie rosse decorticate!

Così, una volta a casa, come in una formula magica, ho unito perle verdi e chicchi di campo, una spolverata di polvere di fata ed il gioco è fatto!

Ingredienti

lenticchie rosse decorticate 150 gr

piselli (io uso i Novelli Findus surgelati) 200 gr

riso ai 5 cereali Flora 200 gr

passata di pomodoro

curry

peperoncino in polvere

olio evo

sale q.b.

Mettere una pentola con un po’ d’acqua sul fuoco. Aggiungete i piselli ed una spruzzata di passata di pomodoro. Le lenticchie si ammorbidiscono abbastanza in fretta e tendono a sciogliersi, quindi versatele 5 minuti più tardi. Fate cuocere altri 10 minuti le lenticchie ed aggiungere il riso Flora 5 cereali (riso integrale, orzo perlato, grano, avena, riso rosso integrale).

Aggiungere poi peperoncino e curry a piacimento (nel nostro caso la spolverata è abbondante!).

A fine cottura, un filo d’olio.

E se avete, poi, un servizio di piatti come quello che ha portato a me Babbo Natale, mangerete anche con gli occhi!

In caso di stomaci normali, le quantità descritte vanno bene per 4 porzioni, ma io e Sweety abbiamo spazzolato via tutta la zuppa in 10 min! Slurp! Buon 2011 a tutti!

This entry was posted in Cucina.

4 commenti

  1. Ele says:

    Allora…bellissima e sicuramente buonissima…ma mi stai sopravvalutando!!!!! Dunque:
    1)I piselli li metti con l’acqua e la passata di pomodoro? La passata di pomodoro nell’acqua???? E il sale ci va?
    2)Le lenticchie le verso (direttamente dalla busta? Le lavo? PS: non le neanche mai viste le lenticchie decorticate :))) 5 minuti dopo perché si sciolgono…ma dopo quanto? Nel senso quanto devo tenere i piselli nell’acqua che bolle (puoi omettere i secondi ma almeno i minuti approssimativi)?
    3)Il riso 5 cereali lo aggiungo nella mappazza e non serve altra acqua? E (aridaje) il sale ce lo rimetto?
    Ti pregooooooooooooo: io voglio…assolutissimamente voglio abbandonare That’s amore ma mi dovete aiutare!!!! Più facile più facile please :)

  2. Roby says:

    Allora, prima di tutto, IL SALE VA SEMPRE ALLA FINE ! C’è un motivo: essendo una zuppa, la densità varia anche a seconda del nostro gusto, c’è a chi piace la zuppa brodosa e a chi no. Quindi, se l’acqua evapora e tua avevi messo troppo sale, la zuppa verrà salata. Va messo POCO per volta, assaggi ed, in caso, aggiungi. Ma se usi spezie come curry e peperoncino, vedrai che ne servirà molto poco perchè già sarà abbastanza saporita.
    Sì, va tutto nell’acqua, pomodoro, piselli. Volendo potresti mettere anche tutto insieme, visto che il riso Flora ci mette quasi 30 min a cuocersi. Ma le lenticchie decorticate (che io non lavo), cioè senza buccia, si cuociono presto e si sciolgono, per questo è meglio metterle dopo. Le trovi nei negozi biologici. Devi cercare quelli vicini a casa tua. Nel frattempo metti un pentolino più piccolo o un bollitore con acqua sul fuoco. Se la zuppa è troppo densa ed è ancora cruda, aggiungi un po’ d’acqua bollente. Dopo un po’ riassaggi, se è ancora cruda e si è ristretta, di nuovo aggiungi acqua. Anche per questo il sale va alla fine. Quindi, ricapitolando, facciamo così: Acqua+pomodoro+piselli=10 min. Poi aggiungi le lenticchie e dopo altri 10 min. il riso. Gira spesso. Alla fine spezie sale ed un filo d’olio.
    Comunque, un consiglio. Prova a farlo prima solo per te. Dimezza le quantità e fai una prova. Così capirai i tuoi errori e nessuno lo saprà 😉
    La seconda volta ti verrà perfetto. Bacio Ele e fammi sapere come va.

  3. fede says:

    perfetta per una veggie come me 😉
    riguardo la domanda che mi hai fatto ormai.. ehm .. due settimane fa (i miei tempi sono vergognosi!!) il becco degli uccellini é fatto con la punta di uno stuzzicadente dipinto di acrilico rosso bordeaux 😉

    un bacio e tanti auguri di un sereno 2011… nella tua bella casetta :)
    fede

Lascia una risposta

Current month ye@r day *