|
Tweet |
|
Già miei cari amici, pare che la salute mi abbia proprio abbandonata! Sono passata attraverso una sinusite, un mal di denti con successiva cura canalare per poi arrivare a ciò che mi sta devastando in questi giorni, un’inspiegabile nevralgia nella parte destra del viso. Mi dispiace soprattutto che questo mi abbia un po’allontanata dal cucito e dal blog ma, giuro, vi penso sempre!
Novità del progetto casa: la richiesta di mutuo è partita ed ora dobbiamo solo goderci la (spero) dolce attesa.
Passati i giorni della merla e la candelora, pare che qui all’Infernetto si sia di nuovo passati attraverso un piovoso autunno fino ad arrivare a dolcissime giornate primaverili. E’ stato fantastico sentire l’insopportabile vampata di calore sotto il mio montoncino sintetico! Anche i pavoni che circondano la nostra casa si sono fatti sentire con i loro spiacevoli versi e, anche se non c’è da fidarsi delle rondini, potete stare certi che il pavone faccia primavera! Con macchinetta alla mano, ho fatto un giro nel giardino di mamma e sapete cosa ho scovato? Guardate qui.
Crochi dorati…
…e bianchi!
Un altro anemone dal lungo gambo nascosto tra le foglie; e pensare che i semi li avevo presi al supermercato…
Conoscete l’elleboro? Lo chiamano anche rosa di Natale. Ho piantato 2 varietà, ma per ora solo quella bianca fa capolino.
Sul prato, delle coraggiose margheritine sorridono al nuovo anno…
…mentre una primula vulgaris si sforza di crescere nonostante le intemperie! La riconoscete? L’avevamo vista anche la scorsa primavera.
Quest’anno non mi sono sbizzarrita con l’acquisto di bulbi, visto che lo spazio per contenerli era davvero poco. Ho preferito piantarli da mamma in attesa di fare il grande salto!Questo non vuol dire che io non abbia ceduto a dei deliziosi garofanini 😉
I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli.
Khalil Gibran