|
Tweet |
|
Cari amici, come state? Le settimane volano fin troppo velocemente ed agosto sta arrivando senza aver avuto neanche modo o tempo per una piccola inaugurazione di casa. Il giardino è ancora work in progress, quindi il portico è ancora inaccessibile. Piccoli passi, però, stanno componendo l’importantissimo puzzle della nostra casetta.
Anche se ancora non c’è una stanza finita e rifinita, voglio condividere con voi la gioia di questo momento!
Nell’ultimo post riguardo la nuova cucina country vi avevo accennato di voler creare un angolo particolare vicino al frigo.
In questa zona si trova un grande termosifone che proprio non potevo vedere. E allora pensa che ti ripensa, la lampadina alla fine si è accesa!
Ma ora vi spiego meglio. A fine giugno ho trascorso un week end nella casa di mia nonna, al confine tra Umbria e Marche. In questa casa ho trovato oggetti molto cari ed alcuni li ho riportati con me. Tra questi, la sedia verdina, tutta rovinata e veramente shabby! Il macinino è un regalo di mio padre: dal suo garage riesce a tirate fuori oggetti come una mago dal cilindro! L’ho appoggiato vicino alla cesta porta bottiglie ed è stato subito amore!
Un cesto porta patate fa capolino dietro la sedia (adoro i cesti in tutte le forme e funzioni che possono assumere!).
La sedia si trova di fronte ad una tendina molto country ovviamente in tinta con il colore RE di questa cucina, il rosso.
Ma cosa c’è dietro a quella tendina? Una dispensa piena di cibo? Tutte le pentole sfuggite ai cassetti? Ninnoli? No! C’è il termosifone!
Sopra, il mitico pensile conigliera portaninnoli, si è dato una ripulita ed ora aspetta solo di essere riempito.
Che ci crediate o no, questa versione di cucina “country vintage” in rosso, è come l’ho sempre sognata! Quando la sera, stanca come mai, torno a casa, non accendo più la tv e neanche il pc. Mi siedo e guardo, ancora incredula, il mio sogno divenuto realtà!
Cos’altro ho portato da casa di nonnina? Lo saprete preso! Vi abbraccio.
cara Robertina, la tua cucina è veramente carina, si vede che ti piace lo stile country,presto verrò a vederla di persona. Ti faccio anche i miei complimenti per il tuo modo di descrivere le cose, ce le fanno immaginare al meglio. Comunque non so perchè, ma mi hai fatto venire voglia di andare, come già ti avevo detto, in Cornovaglia, spero solo di trovare un’amica con in miei stessi gusti. Un bacio e ancora tanti auguri per la tua nuova dimora…!!
L’angoletto è molto carino e l’idea della tendina x il termosifone non è male. Invece non sapevo esistesse un cesto porta patate e mi sono subito andata a documentare…ma si mantengono bene???
Adoro tutto ,ma piu di tutto posso solo immaginare le storie che può raccontare quella sedia e penso che quello e’ un vero shabby : qualcosa di antico, consumato, fuori dai tempi, ma con un animo caldo e accogliente capace ancora di dire tanto!!!! Hai fatto benissimo a portarla con te e ha regalarle il calore di una nuova vita! ^_^
io l’ho vista di persona…è veramente adorabile.Che dire?…avrò anche io la mia tendina copritermisifone!!!!vero sorellina cara???!!comunque il pezzo forte deve ancora essere fotografato, il mio preferito!
Già, il pezzo forte è merito di sorellina! Vabbè, te la sei meritata la tendina!
Daiiii…facci vedere!!! 😉
Vale, ma tu lo sai!
….io no pero’ dai…. Ormai m’avete incuriosito! ; )
ma che bella la tua cucina condivido il tuo style .Da emozioni io sono una vintage dipendente una shabby dipendente vernicio riutilizzo recupero e sogno mentre realizzo tutto ciò.Il tuo link mi piace .
ciao bella la tua casa,
sono alla ricerca di un cesto porta patate come il tuo ma non so dove acquistarlo e se lo trovo nessuno me lo può spedire.
sai come aiutarmi?
attendo tua e-mail
grazie