Idee in stoffa per la casa: il cavalluccio marino.

  

Come promesso, eccomi qui con il primo nuovo progetto dal sapore finalmente estivo. Creare il cavalluccio marino è abbastanza semplice, le uniche difficoltà sono le cuciture curve della coda e delle piccole creste lungo la testa.

Come sempre, ritagliamo gli schemi e riportiamoli disegnando i contorni sul rovescio della stoffa, piegata dritto contro dritto e fermata con gli spilli.

Riporteremo 2 volte il disegno delle alucce. Posizioniamo un laccetto piegato in due tra le stoffe.

Ritagliamo a 5 mm circa dal tracciato e cuciamo lasciando un margine aperto per risvoltare il cavalluccio.

Le ali, invece, vanno cucite completamente lungo il perimetro.

Sfrangiare (come nella foto successiva) i margini di cucitura lungo i tratti curvi, facendo attenzione a non tagliare il filo!

Risvoltiamo aiutandoci con una penna, in particolare, con il tappo leggermente appuntito.

Per quanto riguarda le ali, facciamo un taglietto su un lato della stoffa e svoltiamo.

In realtà non condivido questa tecnica presa direttamente dal libro. Ovvero, non capisco perchè non si possa lasciare, anche in questo caso, un piccolo margine di cucitura aperto per il risvolto. Anche perchè non sempre è facile mascherare i tagli nella piena stoffa. Mah…

Ora imbottiamo facendo ben attenzione nel far scorrere l’ovatta o il poliestere nelle zone più strette come la coda o il becco. Chi vuole può bagnare l’imbottitura con essenze che ricordino la brezza marina. :-)

Chiudiamo le aperture ed attacchiamo le alucce col filo o con la colla a caldo. In ultimo, disegniamo gli occhi e diamo un colpo di fard.

“Sbagliando s’impara” è una sacrosanta verità. E anche se so che voi siete più brave di me, vi dò un consiglio: se usate stoffa chiara, usate filo chiaro. Stupidamente ho voluto utilizzare un filo blu per dare risalto al leggerissimo disegno della stoffa. Il risultato non è stato dei migliori.

Ma questo cavalluccio è per me, ed il suo difetto (come accaduto per l’oca), lo rende assolutamente unico ed assolutamente mio! 😀

7 commenti

  1. Stella says:

    ma che carino!! grazie per il tutorial…..ti ho scoperto su facebook..ti aggiungo tra i miei contatti sul mio blog!
    :o)
    ciaoo a presto
    Stella

  2. Ally says:

    Ma che simpatico questo cavalluccio marino! Ne stavo cercando uno Tilda e volevo vedere il risultato con diversi tessuti. questo è carinissimo e delicato :)

  3. claudia says:

    Ciao il tuo cavalluccio e’ bellissimo. Io ho provato ma ho sbagliato e ora ho trovato Il tho tutorial..vorrei solo chiederti due cose: come hai fatto ha riempire LA coda visto che e’cosi’ arrotoata? Se bagni l’imbottitura la devi far asciugare prima di metterla dentro? Grazie 1000…ciao claudia

  4. Roby says:

    Ciao Claudia. Meglio asciutta, senza dubbio, così la distribuisci bene. Aiutati con qualcosa: io uso il manico di una paletta di legno da cucina! 😉

Lascia una risposta

Current month ye@r day *