|
Tweet |
|
Amici cari, ci credete? Siamo ancora in attesa di risposte per quanto riguarda il mutuo. Lo stress è enorme per me mentre Sweety vive tutto con più relax. Il fatto è che il 30 dovremmo lasciare questa casa e, a meno che il proprietario non ci lasci un mese in più, siamo proprio nei guai! Avevo cominciato ad imballare almeno le cose inutili, i famosi ninnoli, ma poi ho pensato che la fretta potesse portare male (non sono superstiziosa, ma quando parliamo di CASA sto molto attenta) così, al 10° scatolone, mi sono fermata.
Durante questa attesa struggente, con grandi nervi, ve l’assicuro, ho visto la primavera colpire come una bacchetta magica le mie piante che si sono svegliate dal lungo sonno. Avrei preferito che questo avvenisse alle piante messe a dimora nel nuovo giardino, ma a quanto pare, dovrò aspettare un altro anno per questo: il trapianto, infatti, è un evento traumatico sconsigliatissimo nel periodo di fioritura o fruttificazione.
Vedremo se alla fine prevarrà il buon senso o la fretta di vedere le piante sistemate. Ma facciamo un giro da me.
Mentre il ciliegio nano che avevo comprato l’anno scorso si è cosparso di fiorellini che fanno ben sperare (avevo preso una pianta da frutto nana per ovvi motivi di spazio), suo fratello maggiore (regalo di Sweety) ci ha premiati solo con 6 fiorellini. Del resto ha un panetto di terra minuscolo, cosa potevamo pretendere?
Le prime 2 rose Meilland: qualcuno sa dirmi come il rosa screziato possa essersi trasformato in un arancione acceso?
L’allegro fucsia dei garofanini!
Ma la sorpresa e l’ansia più grande sono le 5 gemme fiorifere del glicine bonsai!
Dentro casa, una piccola orchidea di Sweety!
Devo farvi una confidenza, non amo le piante succulente. Credo che questo sia per l’aspetto “pericoloso” che alcune hanno. Ma per qualche strano motivo, durante i miei viaggi in Sicilia tutto cambia ed improvvisamente mi appaiono nella loro forza e resistenza alla natura avversa. Così, non senza grandi sofferenze legate alla perdita delle sottilissime spine che si sono conficcate nelle mie braccia, 2 anni fa ho portato da casa di mamma una di esse. La crescita è stata notevole ed in questi giorni, delle stranissime protuberanze fanno pensare a qualcosa di stupefacente che potrebbe manifestarsi ad ore. Qualcuno sa dirmi il nome di questa pianta?
Vi presento una ragazza che di sicuro non conoscete: pulsatilla!
Ha tantissime qualità ma può essere anche molto velenosa: è proprio come noi! 😉
Ed ora da mamy! Appena si varca il cancello si è inondati dall’odore inebriante dei fiorellini dell’akebia quinata.
Come una mano sottile con anelli, la fogliolina rossa dell’acero giapponese si porge con i fiorellini dello stesso colore.
Cespugli di margherite viola …
… e bianche.
Fiorellini rosa del cercis chinensis.
E poi, bulbi, bulbi come se piovesse! Tulipani…
… anemoni e giaggioli bianchi.
E questo è solo l’inizio! Ogni giorno c’è qualche meraviglia da fotografare.
Aprile si riconferma il mio mese preferito, nonostanze le preoccupazioni di vario genere. A presto amici!
devi portare pazienza purtroppo la realtà è così.
Già. Grazie Marina.
Bellissime immagini, per fortuna ci soni i fiori……a volte il solo ammirarli scaccia per un pò i tristi pensieri e i problemi che ci affliggono. Ti faccio un grosso in bocca al lupo, un abbraccio
Emi
Crepi Emi! Poi questo tempo non aiuta…
Anche io sono convinta che la tua vita sia un bocciolo…quindi…don’t worry :-)….arriverà la primavera anche per te! Ma tu che fiore ti senti di essere??? 😉
Veramente non ci ho mai pensato. Bella domanda. Ti farò sapere.
oh oh sai che anc’io sono nella tua stessa situazione(in attesa di mutuo )quindi ti posso capire perfettamente ,come me ti piace il giardino ,il cucito,anche se io sono 42 anni che cucio ,ma divani ,ho qalche esperienza (facile )di cucito creativo ma x questo non ho molta pazienza mentre sto attendendo il sole e l’estate x dedicarmi al mio piccolo x ora giardino ;come te ho uno sfratto con termine ultimo 31 maggio,be …..che dire buona fortuna a tutte e due……
Certo cara Heidi, ti auguro tutto il bene possibile! Teniamoci aggiornate 😉
..io adoro i fiori..sto aspettando da iorni che si scihuda la mia strelizia..sono certa che le faresti una foto bellisima..i tuoi fiori di campo perf2 sono molto pif9 belli..baci e stai serena..roberta