|
Tweet |
|
Posso dire ufficialmente di aver sentito freddo solo lo scorso 17 ottobre. Eppure, a parte la terrificante alluvione di giovedì 20, se potessi guardare il mondo attraverso una campana di vetro (cosa che accade quando sono dentro la mia Panda gialla), giurerei in un principio di primavera! Qualche esempio?
Candidi fiorellini hanno ricoperto il mio ciliegio nano.
La gaura, lunghissima ormai, ondeggia al vento come uno sciame di farfalline.
Una nuova tonalità di viola ha acceso i settembrini, mentre la lantana bicolore amoreggia con il plumbago ancora in fiore
Non ha un gusto assolutamente shabby questa begonia semperflorens dall’aria un po’ stanca? La begonia corallina, le risolleva lo spirito con le sue campanelline.
Sarà forse l’ultima rosa della stagione questa stupenda rosa Biedermeier? Devo ancora decidere quale dei profili sia il migliore: destro…
…o sinistro?
Ed il pensiero vola con la sua allure malinconica, ai giorni di fine agosto, quando coloratissimi gladioli accendevano la mia aiuola…
…ed al tris di hoya che mi rendeva così fiera!
La natura esprimeva la sua perfezione nella dalia…
…ed il mio rametto di bouganvillea si comportava da cespuglio vero! 😉
A sorpresa, la luce di questa varietà di ornithogalum regalata da papà.
Tutti questi colori sullo sfondo del verde intenso del banano e della strelizia reginae.
Non mi resta che accettare il mio “letargo floreale” per qualche mese. Per fortuna il 2 novembre mi porterà un po’ di sollievo! 😀
semplicemente…un altro mondo!!! ;-P
Grazie Vale! <3
Non dirmi come ho fatto ad arrivare fin qui, ma ci sono. I miei complimenti per le tue piante e le giuste parole spese per ognuna di esse. Amo i giardini e modestamente ne ho uno anch’io. E ne progetto anche, se capita. Scambiamoci informazioni, se ti va. Complimenti. Ciao. Michele
Oh certo che mi va! Finalmente un uomo!
Mandami qualche foto. A presto.
rds292@yahoo.it