Gennaio, primi bagliori di primavera.

  

Miei cari amici, mi dispiace moltissimo per questa assenza ma, credetemi, il poco tempo libero è ottimizzato appieno nella ricerca di una casa. La novità? Abbiamo fissato la data del rogito del monolocale! Sarà molto presto, ma per scaramanzia meglio  non dire quando.  Così finalmente avrò un anticipo per la mia casa del futuro :-)

Quindi tratterrò ancora per un po’ la mia esplosione di felicità, cosa che non ha di certo fatto il mio cymbidium! Ma diamo una sbirciatina dentro la mia casetta…

Anche quest’anno ha sopportato il caldo rovente dell’estate romana ma anche i primi freddi dell’inverno. Questa volta però, appena notati i boccioli, l’ho riportato dentro casa (ricordate cosa era successo al povero cymbidium l’anno scorso?). Come dice un proverbio venezuelano, “chi viene morso dal serpente, ha paura anche di una corda”.

Sempre più grande è invece l’incognita di veder fiorita l‘azorina vidalii. L’avevo presa anni fa su ebay.co.uk e non ho mai trovato grandi spiegazioni riguardo le sue esigenze. Le foglie iniziano a roteare e sono ipnotiche!

Le classiche margherite bianche illuminano e stemperano il rosso fuoco delle bacche di piracanta: la posizione ombreggiata ha ritardato la maturazione dei suoi frutti egocentrici.

Uno dei fiori più eleganti, la camelia, mi ha regalato qualche fioritura anticipata. Se poi il fiore è bianco e doppio, l’opera d’arte è completa.

Il profumo? Sarebbe stato troppo…

Bianco, bianco e ancora bianco, anche negli inebrianti giacinti avuti in regalo dal mio adorato cognatino!

Ricordate i semi di limone germogliati? Ecco qui l’unica plantula sopravvissuta! Sta sempre vicino alla finestra e si gode il sole tutto il giorno LEI!

E non è l’unica…

This entry was posted in Piante.

2 commenti

  1. Roberta says:

    Cara Roberta,
    complimenti per il blog, è molto creativo e ricco di idee! Oltre a condividere il nome forse siamo travolte da eventi comuni (anche io ho acquistato una casa!) Sono rimasta colpita dalla prima foto della finestra: ma si tratta di uno specchio-finestra? Perchè se è così devi assolutamente dirmi dove l’hai trovato!!!Ne sto cercando disperatamente uno carino come il tuo per abbellire una parete che si affaccia su un piccolo balconcino ma fino ad ora non ho trovato nulla di interessante.
    Grazie,
    Roberta

  2. Roby says:

    Grazie per i complimenti. Lo specchio-finestra l’ho comprato diversi anni fa da CASA SHOP ma non è difficile trovarli in giro sai? A presto.

Lascia una risposta

Current month ye@r day *